Pannello di gestione dei cookies
Salta al contenuto principale

Recupero della fauna

Sin dagli inizi degli anni Settanta la Lipu lavora alla cura degli uccelli selvatici (e altri animali selvatici) in difficoltà, attraverso la creazione e la gestione di appositi centri recupero.

A partire dalle primissime strutture, create a Roma nel 1971 e a Parma nel 1973, quella dei centri recupero della Lipu (a un certo punto battezzati Centri recupero fauna selvatica), è diventata nel tempo una vera e propria rete, che oggi conta su 9 centri diffusi nel territorio italiano.

Sono 30.000 gli animali selvatici che, ogni anno, la Lipu cura nei suoi centri di recupero. Si tratta di animali - spesso appartenenti a specie in stato di conservazione sfavorevole e talvolta a rischio di estinzione - che incorrono in problemi di natura antropica come collisioni, ferite d'arma da fuoco, avvelenamenti eccetera. Nei centri recupero, gli animali vengono ricoverati, visitati, curati, alimentati e riabilitati, con l'obiettivo di rilasciarli al più presto in natura.

Nella stagione calda (primavera ed estate) si aggiunge il gran numero di pulli che cadono dal nido o sono comunque raccolti dalle persone e condotte nei centri recupero, che dedicano loro le attenzioni necessarie allo svezzamento artificiale, svolto con le modalità opportune, e al rilascio in natura.

L'attività del recupero degli uccelli e degli animali selvatici in difficoltà è prevista dall'articolo 4, comma 6, della legge statale 157/92, e attuata dalle regioni con apposite normative, che si solito affidano a organizzazioni ed enti del Terzo Settore la gestione dell'attività.

Oltre al recupero degli animali in difficoltà, i centri recupero della Lipu svolgono altre attività importanti quali la raccolta e l'elaborazione di dati scientifici, la raccolta di informazioni utili contro il bracconaggio e le illegali ambientali, le azioni di educazione e sensibilizzazione della gente.

QUI la rete dei centri recupero della Lipu.

QUI la indicazioni su cosa fare in caso di ritrovamento di uccelli o animali in difficoltà e i riferimenti, divisi per regione, di tutti i centri recupero d'Italia.

Immagine
Cure al Centro recupero La Fagiana
Cure al Centro recupero La Fagiana © Lipu