Zone umide: ecco il nuovo video di Marco Tessaro
Pubblicato il
Si chiama “Zone umide - Ambienti da proteggere” il nuovo video di Marco Tessaro che ci racconta cosa sono questi splendidi habitat, perché sono importanti e che cosa possiamo fare per tutelarli meglio.
Le aree umide sono un ecosistema complesso caratterizzato dalla contemporanea presenza di zone con acque libere (laghi, stagni, pozze, lanche) connesse con terre emerse occupate da vegetazione diversificata (canneti, prati, arbusteti, boschi). Bastano perturbazioni negative di modesta entità per determinare squilibri ecologici importanti. E, inoltre, nuove aree umide non si formano più in modo spontaneo, perché vengono subito contrastate dall’uomo.
“Nonostante siano così importanti, le aree umide sono sottoposte a pressioni immense create dall’uomo – spiega il professor Giuseppe Bogliani dell’Università di Pavia - Negli ultimi 50 anni, metà delle zone umide mondiali è stata distrutta e sostituita da altre forme di uso del suolo".
“Zone umide – Ambienti da proteggere” di Marco Tessaro, prodotto da Lipu (durata 4 minuti – ITA – 2019)
Zone umide - Ambienti da proteggere from Marco Tessaro on Vimeo.