Pannello di gestione dei cookies
Salta al contenuto principale

Lo scricciolo: 10 grammi di bellezza

Pubblicato il

La vera bellezza sta nelle piccole cose. Quante volte ti è capitato di pensarlo osservando un piccolo uccello che si è posato sul ramo davanti alla tua finestra.

Lo scricciolo (Troglodytes troglodytes) è tra gli uccelli europei più piccoli, per questo il suo nome è sinonimo di qualcosa di minuscolo e delicato. È un uccellino agile, dinamico, ingegnoso, tanto da essere eletto “il re degli uccelli”. Secondo un’antica favola celtica, lo scricciolo gareggiava in volo con l’aquila per decidere chi dovesse essere il re. Lo scricciolo partì per primo ma si stancò dopo pochi battiti di ali e fu presto raggiunto dall’aquila.

scriccioli

Lo scricciolo colse al volo l’occasione e saltò sulla schiena della rivale facendosi trasportare più in alto per poi scattare verso il cielo e vincere la gara. Lo scricciolo, oltre che in Europa, vive anche in Nord Africa, Nord America, Asia e non è raro vederlo nei nostri giardini in inverno. Puoi riconoscerlo facilmente per il suo piumaggio: sul dorso, sulle ali e sulla coda è di colore castano mentre le ali e i fianchi sono barrati di nero.

Segni particolari: un lungo sopracciglio bianco. Lo scricciolo si muove in maniera molto agile, dinamica e scattante. Ha una coda corta e appuntita che tiene sempre ben sollevata. Il becco è piuttosto lungo e sottile. Le zampe sono lunghe e robuste. Ha un canto melodico e squillante, un trillo acuto e potente, molto prolungato.

scricciolo

Lo scricciolo è la dimostrazione che la bellezza e la perfezione della natura possono stare in soli 10 centimetri di lunghezza e 10 grammi di peso.

 

 

Riproduzione riservata.

Immagine

Ami gli animali? 

Per aiutarci a proteggerli puoi iscriverti alla Lipu. Ti invieremo la tessera personale e la rivista Ali, il trimestrale del Socio, in cui scienza e amore per la natura si incontrano. 48 pagine di articoli sempre nuovi su natura e animali, con approfondimenti tematici dove la scienza si unisce alla fotografia, alla letteratura, all'attualità, alla filosofia. Cosa aspetti?

Aiuta gli animali, iscriviti alla Lipu