Pannello di gestione dei cookies
Salta al contenuto principale

COP 27, per Lipu ripristinare la natura sia parte essenziale della lotta ai cambiamenti climatici

Pubblicato il

"Il grande compito che spetta alla Cop 27 e agli step successivi è la messa in forte relazione di clima e biodiversità. L’obiettivo di contenere a 1,5 gradi centigradi l’aumento della temperatura terrestre rispetto ai livelli pre-industriali non può che accompagnarsi a una grande e ormai indispensabile opera di ripristino di habitat e specie".

Lo afferma la Lipu-BirdLife Italia a proposito della Cop 27 sul clima, che si apre oggi a Sharm el-Sheikh, in Egitto, fino al 18 novembre. “La Cop 27 ha il dovere di cambiare marcia sul taglio dei combustibili fossili e spingere quella transizione ecologica che sembra offuscata dalla guerra in Ucraina e dalle tensioni internazionali - dichiara Claudio Celada, direttore Area conservazione natura della Lipu - Nel contempo, deve assolutamente partire un progetto complessivo, culturale e conservazionistico, che ripristini e salvaguardi zone umide, foreste, habitat marini e verde urbano e le specie che vi abitano e si riproducono.

In Europa l'attesa è per l'iter di approvazione della Restoration Law, che ha esattamente questi obiettivi e può rappresentare un esempio di primissimo piano su come fare pace con la natura e come affrontare in modo integrato le crisi ecologiche, climatiche e di risorse che viviamo.

“Il nuovo Governo italiano - conclude Celada - faccia la sua parte e appoggi senza esitazioni tanto la Restoration Law quanto le proposte virtuose che saranno avanzate in Egitto. Ne va davvero della sopravvivenza del pianeta e di noi tutti”.

 

 

Immagine
Foto Anja - Pixabay © Foto Anja - Pixabay