Salta al contenuto principale

Agroecologia. Cos'è e perché fa bene alla natura

L'agroecologia, ovvero l'agricoltura attenta al rispetto delle regole della natura e del benessere sociale, può essere considerata contemporaneamente «una scienza, un movimento e una pratica». 

Come scienza, essa dà la priorità alla ricerca d'azione, agli approcci olistici e partecipativi e alla transdisciplinarità, che include diversi sistemi di conoscenza. 

Come pratica, si basa sull'uso sostenibile delle risorse rinnovabili locali, sulle conoscenze e sulle priorità degli agricoltori locali, sull'uso saggio della biodiversità per fornire servizi ecosistemici e resilienza e su soluzioni che apportino benefici multipli (ambientali, economici e sociali) dal locale al globale. 

Infine, come movimento, difende i piccoli proprietari e l'agricoltura familiare, gli agricoltori e le comunità rurali, la sovranità alimentare, le filiere alimentari locali e corte, la diversità delle sementi e delle razze autoctone, il cibo sano e di qualità.

L'agroecologia affronta dunque, con approccio sistemico, le problematiche complesse della filiera agroalimentare e di tutti gli aspetti della sostenibilità: ambientale, sociale, economico e di governance, sostenendo che l'insieme è più della somma delle sue parti e promuovendo le interazioni tra gli attori della scienza, della pratica e dei movimenti.

L’approccio agroecologico, descritto dall’Associazione Europea per l’Agroecologia, AgroecologyEurope, prevede cinque livelli di transizione verso sistemi agroalimentari sostenibili:

  1. aumentare l'efficienza d'uso degli input e ridurre l'utilizzo di input costosi, difficilmente reperibili e dannosi per l'ambiente, come pesticidi e fertilizzanti di sintesi;
  2. sostituire gli input e le pratiche convenzionali con alternative agroecologiche quali le rotazioni, il sovescio, l’inerbimento, eccetera;
  3. riprogettare gli agroecosistemi, riportandovi la natura;
  4. riconnettere consumatori e produttori attraverso lo sviluppo di reti alimentari alternative;
  5. costruire un nuovo sistema agroalimentare globale basato sui territori, la partecipazione, l'equità e la giustizia.

A questi cinque livelli di transizione sono associati 13 principi: Riciclo, Riduzione degli input, Salute del suolo, Benessere degli animali, Biodiversità, Sinergia, Diversificazione Economica, Co-creazione della Conoscenza, Valori sociali e diete sostenibili, Equità, Connettività, Gestione responsabile della Terra e delle risorse naturali, Partecipazione. 

A livello globale l'agroecologia è applicata da numerosi ricercatori e una miriade di agricoltori tradizionali o innovatori, ed è riconosciuta dalla Fao come il modello da seguire per assicurare la sostenibilità alimentare mondiale sul lungo periodo.

La Lipu è membro dell’Associazione Italiana di Agroecologia (AIDA) e collabora con l’associazione per la promozione della transizione agroecologica dei sistemi alimentari.
 

15 Obiettivi per la transizione agroecologica

Scarica il documento
Immagine
Vacche al pascolo sulle Alpi
Vacche al pascolo sulle Alpi © Andrea Mazza/Ufficio stampa Lipu

L'agroecologia consiste nell'applicazione dei principi ecologici alla produzione primaria (in particolare agricoltura e allevamento) per assicurare un uso rigenerativo delle risorse naturali e dei servizi di ecosistema e per rispondere al bisogno di sistemi alimentari socialmente equi.